Il Garden Bimbo, Scuola Materna a San Paolo, Roma Sud
Scuola Materna San Paolo, Roma Sud.
Nella scuola dell’infanzia del Garden Bimbo, le classi sono omogenee e l’insegnante prevalente propone attività e giochi volti allo sviluppo delle competenze e della socialità, prestando molta attenzione alle caratteristiche e ai tempi individuali di ogni bambino.
Il PTOF (Piano Triennale dell’Offerta Formativa) viene redatto e aggiornato ogni anno secondo le Indicazioni Nazionali ed è arricchito da vari laboratori.
Ambienti
Gli ambienti scolastici della Scuola Materna Garden Bimbo a San Paolo, Roma Sud, sono molto curati, accoglienti e colorati, progettati per creare un’atmosfera stimolante e serena. Le aule sono spesso decorate con i lavori realizzati dai bambini stessi, rafforzando il loro senso di appartenenza e valorizzando i progressi nelle competenze manuali ed espressive. Ogni spazio è pensato per favorire l’apprendimento e l’interazione, offrendo ai bambini un luogo in cui sentirsi a casa e orgogliosi dei propri risultati.
Gli arredi sono scelti con attenzione per garantire sicurezza e comfort, mentre i materiali didattici sono selezionati per stimolare la creatività e la curiosità. I colori vivaci delle pareti e delle decorazioni contribuiscono a creare un ambiente gioioso e dinamico, dove ogni bambino può esplorare e crescere in modo sereno.
Oltre alle aule, disponiamo di spazi comuni ampi e luminosi dove i bambini possono partecipare a varie attività di gruppo, favorendo la socializzazione e lo sviluppo delle competenze relazionali. La nostra struttura include anche aree dedicate a laboratori artistici, musicali e scientifici, dove i bambini possono sperimentare nuove attività e scoprire le loro passioni.
Il giardino esterno, ricco di piante e attrezzature ludiche, è un’estensione naturale degli spazi interni, permettendo ai bambini di beneficiare delle attività all’aperto durante tutto l’anno. Qui, i bambini possono esplorare la natura, giocare in sicurezza e partecipare a giochi e attività educative che stimolano il loro sviluppo fisico e cognitivo.
Inoltre, ogni ambiente è progettato per essere accessibile e inclusivo, garantendo che ogni bambino, indipendentemente dalle sue capacità, possa partecipare pienamente alle attività. Questo impegno per l’inclusività riflette il nostro desiderio di creare una comunità scolastica accogliente e solidale.
Per saperne di più sulle nostre strutture e programmi, clicca qui!
Le Insegnanti
Le insegnanti del Garden Bimbo sono professioniste qualificate e appassionate, dedicate a creare un ambiente educativo stimolante e coinvolgente. Propongono attività didattiche in forma giocosa e interattiva, mirate ad accrescere le competenze dei bambini e a valorizzare le loro caratteristiche individuali. Ogni attività è progettata con cura per promuovere l’apprendimento in modo naturale e divertente.
Molte delle nostre proposte didattiche si svolgono all’aperto, dove i bambini possono beneficiare delle stimolazioni positive del giardino. Qui, i piccoli esploratori imparano a rispettare l’ambiente naturale che condividono con i loro compagni, sviluppando un forte senso di rispetto e amore per la natura. Le attività all’aperto favoriscono anche lo sviluppo fisico e la socializzazione, offrendo ai bambini l’opportunità di interagire liberamente in un contesto sicuro e stimolante.
Le nostre insegnanti si impegnano a creare un clima di fiducia e collaborazione con le famiglie, mantenendo una comunicazione costante e trasparente. Partecipano regolarmente a corsi di aggiornamento per rimanere all’avanguardia sulle tecniche educative più recenti, garantendo un’educazione di alta qualità che risponde alle esigenze in continua evoluzione dei bambini.
Attraverso un approccio educativo personalizzato, le nostre insegnanti aiutano ogni bambino a sviluppare le proprie capacità uniche, preparandoli con competenze fondamentali per il loro futuro percorso scolastico e di vita.
Imparare con il corpo
Nelle nostre esperienze didattiche, diamo grande importanza alle attività motorie, ai percorsi con attrezzi e ai semplici giochi mimati. Queste attività sono fondamentali per favorire la consapevolezza del proprio corpo e la percezione spaziale nei bambini. Attraverso il movimento e il gioco, i bambini imparano a conoscere meglio le proprie capacità fisiche e a sviluppare una maggiore coordinazione motoria.
Le attività motorie non solo migliorano le abilità fisiche, ma sono anche estremamente utili per la socializzazione. In un ambiente ludico e sicuro, i bambini possono interagire con i loro coetanei, imparando a collaborare e a rispettare le regole del gioco. Questo contribuisce a creare un clima sereno e collaborativo, dove ogni bambino si sente parte di un gruppo e impara l’importanza della convivenza.
I percorsi con attrezzi e i giochi mimati sono progettati per essere inclusivi e accessibili a tutti i bambini, indipendentemente dalle loro abilità. Ogni attività è strutturata per incoraggiare la partecipazione di tutti, favorendo il rispetto reciproco e l’empatia. I bambini apprendono a sostenersi a vicenda, a condividere spazi e materiali, e a risolvere piccoli conflitti in modo pacifico e costruttivo.
Le nostre insegnanti monitorano attentamente ogni attività, fornendo supporto e incoraggiamento costante. Attraverso l’osservazione e la guida, aiutano i bambini a sviluppare la fiducia in se stessi e la sicurezza nelle proprie capacità. Le attività motorie sono quindi non solo un momento di gioco, ma anche un’opportunità di crescita personale e sociale per ogni bambino.
Queste esperienze didattiche, ricche di movimento e interazione, sono parte integrante del nostro approccio educativo, volto a promuovere uno sviluppo equilibrato e armonioso in un contesto sereno e stimolante.
Sviluppo dei Prequisiti
In un’ottica di continuità con la scuola primaria, nel nostro studio vengono svolte attività mirate allo sviluppo dei prerequisiti fondamentali per l’apprendimento. In particolare, ci concentriamo sui pregrafismi per migliorare la motricità fine, la corretta presa dello strumento grafico e una postura adeguata, elementi essenziali per una scrittura efficace.
Le attività che proponiamo sono ludiche e appaganti, attentamente progettate per coinvolgere i bambini e stimolare il loro interesse. Ogni esercizio è pensato per sviluppare le potenzialità individuali, guidando i bambini nella scoperta e nella conquista delle competenze di base necessarie per il loro percorso scolastico.
Attraverso una combinazione di giochi, esercizi manuali e attività creative, i bambini sviluppano abilità motorie e cognitive fondamentali. Queste attività non solo migliorano la coordinazione e la precisione dei movimenti, ma favoriscono anche la concentrazione, la memoria e le capacità di problem solving.
Instaurando una solida base di competenze, queste attività preparano i bambini ad affrontare con fiducia e successo le sfide della scuola primaria, rendendo l’apprendimento un’esperienza positiva e motivante.”
...e non finisce qui!
Laboratorio Narrativo
Una delle attività svolte al GardenBimbo
Laboratorio Artistico
Una delle attività svolte al GardenBimbo
Lingua Inglese
Una delle attività svolte al GardenBimbo
Laboratorio Musicale
Una delle attività svolte al GardenBimbo
Laboratorio Scientifico
Una delle attività svolte al GardenBimbo
Psicomotricità
Una delle attività svolte al GardenBimbo
Per i bambini della scuola dell’infanzia sono previste ATTIVITA’ FACOLTATIVE POMERIDIANE (Consultabili del menu’ Attività Extracurriculari).
Per informazioni e visite alla scuola, è possibile concordare un appuntamento chiamando il numero 06.594.3017, scrivendo a scuolagardenbimbo@gmail.com, o ancor piu’ semplicemente, cliccando sul pulsante qua sotto! Saremo lieti di accoglierti nella nostra Scuola Materna nel cuore di San Paolo, a Roma Sud!
(e non dimenticare di guardare la nostra splendida galleria qua sotto!)